Il software per la gestione delle Risorse Umane "tutto in uno” scelto dalle aziende top, alla portata di tutti.

Dai una svolta alla gestione delle risorse umane con i nostri 12 moduli configurabili

Altri motivi per scegliere Bizneo HR Suite come gestionale per le risorse umane della tua azienda
Servizio clienti al top
Le risposte del nostro team di supporto raggiungono un tasso di soddisfazione del 98%
Dipendenti soddisfatti
I tuoi dipendenti potranno sfruttare uno strumento agile e innovativo per gestire e monitorare le loro richieste e i loro incarichi.
I tuoi dati, sempre al sicuro
Controlliamo i nostri processi di protezione e di sicurezza informatica in modo che i tuoi dati rimangano sempre protetti.
Cresciamo con te
Troverai nuove funzionalità ogni mese. Ascoltiamo sempre i nostri clienti e lavoriamo per fornirgli il miglior gestionale HR.
Implementazione rapida
Imparerai ad usare il nostro gestionale per le risorse umane in pochissimo tempo e riuscirai a creare i tuoi processi con facilità.
I consigli dei nostri esperti
Potrai sfruttare i materiali e le competenze dei nostri consulenti per ottenere il massimo dal nostro software di gestione delle Risorse Umane e utilizzare le migliori strategie nella tua azienda.
APP PER LA GESTIONE DEL PERSONALE
Tutta la potenza del gestionale risorse umane di Bizneo HR a portata di smartphone

PMI e grandi aziende di tutti i settori stanno già gestendo il talento in modo più efficiente e umano con il nostro software HR

Ogni posizione in azienda presenta un'ampia varietà di problematiche, compiti e responsabilità. Vogliamo mostrarti come la nostra tecnologia contribuisce a gestirli in modo efficace.
Sono la spina dorsale di qualsiasi azienda, perché da una loro corretta gestione dipende la capacità operativa degli altri reparti dell'impresa. Si occupano di un numero considerevole di compiti che possono essere classificati in diverse sottocategorie.
Dall'elaborazione dei permessi, delle assenze e di altre richieste fatte dal personale alla registrazione e al monitoraggio delle ore di lavoro e alla pianificazione dei turni per ogni team, dalla gestione finanziaria dei dipartimenti alla gestione contrattuale e salariale del personale, dall'assunzione al licenziamento, dallo scambio di informazioni aziendali ad altre questioni legali nella gestione quotidiana di azienda.
In che modo il software di gestione del personale Bizneo HR è d’aiuto:
I recruiter assumono uno dei compiti più decisivi per il corretto funzionamento di un’organizzazione. Di conseguenza, questi professionisti dovrebbero essere dotati degli strumenti più appropriati per ottenere il giusto risultato e inserire persone di reale valore in azienda.
Questi professionisti lavorano spesso sotto pressione e in tempi stretti per coprire le posizioni aperte e, quando hanno più tempo, sono obbligati ad attrarre talenti diversi e a trovare il candidato ideale. Per questo motivo, sbagliarsi nel definire le posizioni aperte, non essere in grado di vagliare un numero eccessivo di candidature, non riuscire a fare un giusto screening dei CV o non prendere la decisione finale migliore… rappresentano le principali preoccupazioni di queste figure professionali.
In che modo il software per le risorse umane di Bizneo HR è d’aiuto:
I professionisti incaricati di gestire la crescita professionale dei dipendenti hanno come compito principale quello di valutare le performance e il talento presente in azienda e di pianificare i programmi di formazione, in modo da far raggiungere loro il massimo potenziale.
Tra le loro preoccupazioni ci sono aspetti come garantire che il team non si senta sotto pressione e non veda le valutazioni come qualcosa di negativo, ma piuttosto come un processo vantaggioso e necessario affinché ci sia una crescita. Individuare le lacune e le esigenze formative e trovare i corsi giusti per il successo del programma o, una volta che il piano di carriera ha funzionato, saper premiare e riconoscere lo sviluppo attraverso promozioni interne o aumenti di stipendio.
In che modo il software per la gestione dei talenti Bizneo HR è d’aiuto:
La cybersecurity non deve essere competenza esclusiva di un singolo dipartimento, soprattutto nelle PMI. Tuttavia, ci sono aziende che hanno aree specificamente dedicate alla gestione dei sistemi di sicurezza e alla protezione delle connessioni e dei dati aziendali.
Inoltre, si occupano di gestire i database con le informazioni dei dipendenti o i file aziendali, nonché le autorizzazioni, l'accesso, la loro comunicazione, elaborazione e scambio. Proteggono e aggiornano continuamente la tecnologia utilizzata dall'azienda per evitare minacce e attacchi esterni.
In che modo il software per le risorse umane di Bizneo HR è d’aiuto:
Al di là delle funzioni puramente amministrative, l'azienda può aver scelto di assegnare a figure specifiche il compito di gestire l'amministrazione dei salari e degli stipendi. In questo caso, si tratta di ruoli HR il cui compito principale è garantire che i lavoratori ricevano un'equa retribuzione per il lavoro svolto, il che include i pagamenti sia a cadenza regolare che straordinari.
Strettamente legati alla valutazione delle prestazioni e all'impatto sull'azienda, la loro principale preoccupazione è quella di valutare in modo rigoroso e oggettivo le rivalutazioni salariali, in modo che il personale sia soddisfatto e non si verifichino fughe di talenti o tensioni tra colleghi. Inoltre, si occupa di risolvere eventuali problemi legati alle buste paga o alle modifiche contrattuali.
In che modo il software di gestione del personale Bizneo HR è d’aiuto:
Anche se di solito non hanno una posizione specifica (almeno nelle PMI) e sono solitamente i responsabili delle risorse umane o un altro profilo ad assumere questo ruolo, chi si occupa di gestire i rapporti di lavoro non ha un compito facile nel cercare di preservare un buon ambiente e delle buone relazioni tra colleghi e manager.
Le preoccupazioni principali riguardano il modo in cui risolvere i conflitti sul lavoro senza ferire lo status e i sentimenti dei dipendenti o come tenersi informati su tutto ciò che accade in azienda per anticipare i problemi e prendere le decisioni migliori.
In che modo il software di gestione del personale Bizneo HR è d’aiuto:
La leadership di un'azienda assume funzioni che possono variare in ogni momento e che non sono sempre le stesse in tutte le organizzazioni, poiché ogni azienda predilige un determinato modello organizzativo a seconda delle dimensioni, del settore, della filosofia aziendale, ecc.
Proprio per questo è difficile definire le responsabilità delle posizioni manageriali, anche se molte di esse comprendono gran parte dei restanti ruoli/funzioni che stiamo analizzando, anche se esistono una serie di compiti che sono generalmente associati al top management dell'azienda.
I ruoli manageriali si focalizzano principalmente sulla gestione del personale (coordinamento e controllo delle domande e richieste), sulla verifica delle prestazioni e dei risultati dei team, sull'organizzazione e sulla pianificazione dei dipartimenti (comprese le assunzioni, le promozioni e i licenziamenti) e, naturalmente, sulla gestione finanziaria.
In che modo il software di gestione delle risorse umane di Bizneo HR è d’aiuto:
In teoria, le funzioni degli altri dipendenti non sono strettamente correlate a quelle dei responsabili delle risorse umane. Tuttavia, anche loro possono trarre vantaggio dalle soluzioni della suite HR per essere più efficienti e non ripetere processi già svolti da altri dipartimenti.
Ogni dipendente potrà dedicare meno tempo alle operazioni di routine e alle procedure burocratiche (timbrare il cartellino e registrare gli straordinari, preoccuparsi della pianificazione dei turni, delle ferie o delle assenze, delle spese e delle indennità, accedere ai propri contratti e alle buste paga).
E, allo stesso tempo, otterranno un beneficio indiretto in termini di motivazione e produttività grazie a un'azienda che si preoccupa del loro sviluppo professionale: onboarding e tracciamento dei progetti, valutazione delle prestazioni, obiettivi individuali e per dipartimento o formazione avanzare dal punto di vista professionale.
Infine, gli strumenti di comunicazione del portale (bacheca, sondaggi sul clima aziendale o il canale whistleblowing) garantiscono che i dipendenti possano far sentire la propria voce e che le loro richieste e le loro esigenze vengano ascoltate.
In che modo il software di gestione del personale Bizneo HR è d’aiuto:
Un software per la gestione delle risorse umane è uno strumento costituito da un insieme di soluzioni progettate per ottimizzare tutte le attività legate alla gestione del personale e del talento. Questa tecnologia automatizza e snellisce i processi di routine dei dipartimenti HR e, allo stesso tempo, aiuta a stimolare al massimo lo sviluppo dei talenti all'interno delle aziende.
Un software HR offre diverse funzionalità suddivise in una serie di moduli, per facilitarne l'uso e fornire soluzioni specifiche. Ognuno di essi funziona in modo indipendente, non è necessario averli tutti e, in alcuni casi, è possibile personalizzarli in base alle esigenze dell'azienda.
Grazie a questi moduli, le aziende possono pianificare, gestire e organizzare il proprio capitale umano in modo più efficace. Non serve più usare tante piattaforme HR diverse, che non farebbero altro che complicare la gestione quotidiana e causare errori o perdite di tempo. Ora puoi combinarli tutti in un'unica piattaforma, Bizneo HR, dando una svolta alla gestione del personale in azienda.
Grazie alle funzionalità di questi moduli, i responsabili HR migliorano le loro performance. Non devono più dedicare troppo tempo ad attività ripetitive o di routine, che verranno ottimizzate dal software HR stesso, mantenuto in costante aggiornamento per offrire le migliori soluzioni. Ad esempio:
Aggiornare di continuo le informazioni sui dipendenti
Pubblicare manualmente le offerte di lavoro su ogni portale in continuazione
Esaminare i CV e scartare uno per uno quelli meno rilevanti
Effettuare valutazioni periodiche usando Excel o la carta senza un efficace strategia di follow-up
Passare un'intera mattinata a rivedere una per una le assenze o i turni delle prossime settimane, per organizzare il calendario in modo che non ci siano sovrapposizioni tra colleghi
Rivedere individualmente le richieste o apportare modifiche al file dei dipendenti
Ricordare continuamente compiti o processi in sospeso con telefonate o email interminabili
Utilizzando un software HR, le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni, ottengono una serie di vantaggi. Questi possono influenzare positivamente la pianificazione quotidiana, la gestione dei dati o un uso più efficiente di risorse e orari di lavoro. Anche se i vantaggi sono molti, questi sette sono i principali.
Riduzione dei costi. Si paga solo per utilizzarlo e per quello che si usa, né più né meno. Non dovrai investire nello sviluppo del prodotto né sostenere alcun costo di infrastruttura, installazione, configurazione o manutenzione.
È scalabile. I moduli dei software HR possono essere acquistati separatamente. Questo permette alla tua azienda di scegliere quelli di cui ha bisogno in un momento specifico e per determinati motivi. Quando questi presupposti cambiano, a causa dell'aumento delle dimensioni dell'azienda o delle circostanze del momento, potrai sostituirli.
Meno errori umani. Automatizzando le attività più noiose e ripetitive, riduci la probabilità che si verifichino errori. Il software per le risorse umane basato su cloud si occupa di queste attività in modo automatico e in pochi secondi.
Risparmio di tempo e maggiore efficienza nella gestione delle richieste. Autogestione dei dipendenti con richieste e approvazioni in tempo reale per responsabili e lavoratori, con avvisi immediati o promemoria programmati. Facilitando l'organizzazione del personale e delle attività.
Comunicazione interna più professionale. Maggiore fluidità nello scambio di informazioni, nella gestione dei processi e nel tracciamento delle attività non solo con il dipartimento delle Risorse Umane, ma con tutti i dipendenti dell'azienda.
Aumento della produttività. L'automazione di compiti e processi aumenta la produttività dell'azienda, liberando il personale dalle attività più ripetitive per dar loro la possibilità di concentrarsi su quelle più creative o che apportano maggior valore all'azienda. Inoltre, è possibile valutare le performance dei dipendenti e le loro ore di lavoro.
Accessibile sempre e ovunque: Per utilizzare il tuo software HR ti basta una connessione a Internet. Ciò ti permette di lavorare in sincronia sia con i team che lavorano in remoto che con quelli che lavorano in forma presenziale.
Pieno controllo dei dati. Essendo centralizzati in un'unica piattaforma HR, non dovrai utilizzare file in formati diversi. Potrai accedere a tutto da un'unica interfaccia. In questo modo semplifichi la registrazione, l'elaborazione e l'organizzazione delle informazioni, automatizzandole in gran parte..
Cybersecurity e rispetto del GDPR. I tuoi dati vengono archiviati in modo sicuro nel cloud, che consente di criptare le informazioni, stabilire connessioni sicure da qualsiasi luogo e creare copie di backup. Allo stesso modo, un buon gestionale HR rispetta la normativa vigente, in particolare quella relativa al GDPR (General Data Protection Regulation). Bizneo HR ha un dipartimento di sistemisti che garantisce la sicurezza dei tuoi dati.
Migliora il processo decisionale. Disporre di un software per la gestione del personale aumenta la capacità di analizzare l’andamento dell'azienda grazie ai report provenienti dalle sue diverse aree. I manager avranno a disposizione tutti gli elementi necessari per prendere decisioni basate su dati oggettivi.
Funzionalità per la gestione del personale. La prima funzionalità offerta da un gestionale per le risorse umane è relativa alla gestione dei dipendenti in sé e per sé. Molte delle attività legate a quest’area vengono svolte manualmente, il che non è più necessario.
I software di gestione delle risorse umane aiutano i responsabili HR ad automatizzare le attività di gestione del personale. Danno potere ai dipendenti e riducono l'onere per i manager con un sistema di gestione autonoma in tempo reale di richieste, domande e approvazioni.
Esempi: anagrafica dei dipendenti, onboarding e revisione delle attività, workflow con avvisi e notifiche, indagini sul clima aziendale, canale di segnalazione interno, gestione delle spese e delle buste paga, reporting di tutti i processi…).
Funzionalità per la ricerca e selezione dei talenti. Che si tratti di recruiting in massa o su piccola scala, il nostro software ATS si distingue dalle altre soluzioni.
Attrai i candidati eterogenei con il multiposting più potente sul mercato (+200 portali e +400 università) e seleziona il candidato ideale grazie a strumenti avanzati di screening di CV (domande killer, scorecard, test psicometrici).
Funzionalità per valutare, formare e sviluppare il talento interno. Ottimizza e aggiungi valore alla valutazione delle performance, all'analisi del potenziale, alla formazione e allo sviluppo in azienda. Le soluzioni del nostro software di gestione dei talenti sono ciò di cui hai bisogno per prenderti cura del tuo capitale umano.
Funzionalità per la gestione degli orari di lavoro. 5 soluzioni in 1: rilevazione presenze, straordinari, controllo accessi e presenze, ferie e assenze, turni di lavoro.
Tutte le nostre funzionalità sono adatte sia alle piccole che alle medie e grandi aziende. Uno dei suoi principali punti di forza è dato dal fatto che la sua tecnologia viene aggiornata costantemente (almeno ogni 2 settimane) per offrire soluzioni sempre più innovative. Senza dimenticare l'app per le Risorse Umane disponibile per smartphone e tablet.
Insomma, la tecnologia più solida presente sul mercato (approvata da tutti i nostri clienti) che aiuta le aziende a potenziare la gestione delle Risorse Umane e prendersi cura al massimo del loro bene più prezioso: i dipendenti.
Un software per le risorse umane basato su cloud, noto anche come SaaS HR o software HR in cloud, è una soluzione tecnologica che viene ospitata su server remoti anziché su un'infrastruttura IT locale. Le sue funzionalità sono accessibili da un browser web o da un'applicazione mobile. I dati sono conservati in modo sicuro nel cloud. Dietro ad un software HR in cloud c'è un fornitore di servizi che assicura che tutto funzioni correttamente, oltre ad aggiornare l'applicazione e a mantenere la sicurezza dell'infrastruttura IT.
In più, un software HR in cloud non richiede alcuna installazione, ma solo la configurazione iniziale necessaria per personalizzare l'esperienza. Dopo aver inserito i nostri dati, la tecnologia è pronta per essere utilizzata.
La differenza principale tra un software HR in cloud e un tradizionale sta nel modo in cui i dati vengono archiviati. Mentre nel primo caso sono archiviati e gestiti su un server esterno, nel secondo vengono installati sul tuo computer o su un server locale.
Inoltre, un software HR tradizionale richiede personale specializzato per l'installazione, la configurazione e la manutenzione, il che comporta una spesa aggiuntiva. Nel caso di un software HR basato su cloud, il fornitore si occupa di tutto. Inoltre, non richiede il supporto di personale specializzato e non ha costi iniziali elevati.
D'altra parte, i software HR tradizionali richiedono download e aggiornamenti periodici, il che richiede tempo e può rivelarsi una seccatura. Un software HR in cloud, invece, viene aggiornato automaticamente, quindi non dovrai preoccuparti di nulla.
Inoltre, un software per la gestione delle risorse umane in cloud è facilmente accessibile ovunque e da qualsiasi dispositivo, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Ciò facilita notevolmente la gestione del lavoro in remoto dei team decentralizzati, scenario oggi sempre più comune. Un vantaggio che i software più tradizionali non possono offrire.
Infine, un altro grande svantaggio riguarda la sicurezza delle informazioni. Essendo ospitati su un computer o un server locale, se questo si rompe o si verifica un problema di sicurezza, c’è la possibilità perdere tutti i dati. Nel caso di un software HR basato su cloud, le informazioni sono ospitate su server sicuri, quindi non si corre il rischio di perderle.
L'utilizzo di un software HR consente di automatizzare e aggiungere valore a tutte le fasi del ciclo di vita dei dipendenti: recruiting, selezione, valutazione, formazione, sviluppo e fidelizzazione.
Un gestionale per le risorse umane con cui ottimizzare tutti i processi legati alla gestione del personale e dei talenti in azienda, fornendo strumenti avanzati per la supervisione di manager e dirigenti.
Come puoi vedere nella nostra sezione clienti, il software di Bizneo HR per la gestione del personale e dei talenti è utilizzato da oltre 4.000 aziende di tutti i settori in più di 40 paesi, con brand come Saica, Sarni, Gogoal o Lube, Burger King, Media Markt, Air Europa, Telepizza, N26, Schindler, Toyota, Hawkers, SEAT, TENDAM, RC Celta de Vigo, Grant Thornton, TOUS, Globalia, BOSCH… e molti altri si aggiungono ogni giorno.
Per ottenere i migliori risultati da un software HR, è necessario esaminare bene le esigenze e le caratteristiche dell'azienda e vedere quali sono le funzionalità che si adattano al suo modello.
Esiste un'ampia varietà di soluzioni HR e per questo è importante analizzare, valutare e soppesare i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna per trovare quella più adatta. Questo renderà il processo di implementazione semplice, pratico e, soprattutto, conveniente. Questi sono gli aspetti chiave:
Processi da coprire: la persona responsabile deve definire i processi che il gestionale per le risorse umane dovrà sostituire. Una piccola azienda non ha le stesse esigenze di una multinazionale. Sul nostro sito web potrai scoprire facilmente tutti i moduli che offriamo e i vantaggi nell'utilizzo della nostra soluzione.
Esperienza del fornitore: è importante optare per un software testato e con un ampio portafoglio di clienti, che ne dimostrino l’efficacia e l’affidabilità. Le esperienze dei clienti con un software danno un’idea del suo valore ed è quindi consigliabile esaminare le storie di successo e le aziende che già lo utilizzano.
Adattamento a tutti i tipi di azienda: il miglior software per le risorse umane deve essere in grado di adattarsi alle esigenze e alle richieste di organizzazioni di qualsiasi dimensione. Bizneo HR soddisfa sia le aspettative delle PMI che quelle delle grandi aziende.
Personalizzazione del software: i software di gestione del personale e dei talenti sono caratterizzati da una grande versatilità. In altre parole, possono essere adattati alle politiche e alle esigenze di ogni azienda, configurando una grande percentuale del sistema o addirittura aggiungendo moduli che non erano stati previsti inizialmente.
Aggiornamenti delle funzionalità: in Bizneo HR ascoltiamo i nostri clienti e aggiorniamo la nostra soluzione ogni due settimane in modo che abbiano a disposizione il miglior software per le risorse umane.
Lingue disponibili: essenziale in un mondo globalizzato. Anche una piccola azienda può avere dipendenti o collaboratori all'estero. Il nostro software di gestione del personale è disponibile in: spagnolo con varianti per Messico o Cile, portoghese, catalano, inglese, francese, italiano e polacco. Il nostro ATS supporta anche tedesco, croato, ungherese, serbo, greco, turco, cinese e olandese.
Consulenza specializzata: accompagnamento e supporto da parte dei consulenti per facilitare l'implementazione e l'utilizzo della piattaforma, in modo che tu possa trarne il massimo beneficio. Portale di assistenza con materiali e video inclusi per spiegare l'uso di ogni funzionalità.
Integrazione e compatibilità con altri sistemi: le aziende utilizzano diversi programmi e sistemi specifici ed è essenziale che questi possano essere associati al software di gestione delle risorse umane. In Bizneo HR disponiamo di un'API per migrare o integrare facilmente oltre 1000 fornitori (controllo accessi o presenze, test psicotecnici, sistemi di gestione aziendale, CRM, buste paga, firma elettronica, messaggistica…).
Team di supporto: il fornitore deve essere in grado di risolvere qualsiasi problema entro un periodo di tempo ragionevole. Il nostro servizio clienti ha un tasso di soddisfazione di 98 su 100 nelle richieste di assistenza.
Conformità legale e sicurezza: il miglior software per le risorse umane deve essere conforme alle normative sulla protezione dei dati di ogni Paese e, inoltre, deve aiutare le aziende a rispettare la legge grazie alla sua tecnologia. A tal fine, utilizzerà la crittografia appropriata e i relativi protocolli. Il team di sistemisti di Bizneo HR proteggerà i tuoi dati e si assicurerà che siano conformi alla normativa vigente.
Per selezionare il software di Risorse Umane adeguato, è necessario prima conoscere le migliori alternative.
Per semplificare questo compito, abbiamo selezionato i sette migliori software di Risorse Umane per confrontarne le capacità. Inoltre, esamineremo i punti chiave a cui prestare attenzione per una corretta selezione. In questo modo, le aziende pronte a fare questo salto digitale avranno tutte le informazioni necessarie per prendere la decisione giusta.
Bizneo HR è il leader di questa lista dei migliori software per le risorse umane, un risultato ottenuto grazie alle sue numerose opzioni e flessibilità. Offre alle aziende di ogni tipo e dimensione quasi 20 moduli suddivisi in tre pilastri:
Software per la gestione del talento. Si concentra su tutto ciò che riguarda il reclutamento del personale, la sua valutazione e sviluppo, un insieme di strumenti chiave per prendersi cura del capitale umano.
Software per la gestione del personale. Aiuta i team delle risorse umane a ottimizzare le attività e i processi più routinari. Coinvolgendo i dipendenti con l'autogestione tramite il proprio portale o ottimizzando tutte queste attività grazie a workflow e automazioni.
Software per la gestione del tempo. Si occupa di controllare gli orari dei lavoratori, gestire i turni di lavoro e la distribuzione delle ferie, così come la comunicazione e amministrazione delle assenze.
È un gestionale HR completo e in costante evoluzione. Si avvicina ai 20 moduli, le cui ultime novità saranno incluse in aggiornamenti futuri. Uno di questi è il modulo dei workflow, che consente di ottimizzare i processi di lavoro sia a livello individuale che di team. Inoltre, l'inclusione futura di un modulo specifico per la comunicazione interna aiuta a migliorare il coordinamento, un vero supporto per tenere tutto sotto controllo.
Ma non è solo il software di Bizneo HR a disporre degli strumenti più avanzati e collaudati sul mercato, si aggiungono costantemente nuovi moduli richiesti dalle aziende grazie al suo team di sviluppatori e prodotto.
A breve saranno introdotte funzionalità che rivoluzioneranno processi cruciali per le risorse umane. Ecco alcuni esempi di aggiornamenti delle migliori soluzioni di Bizneo HR:
Novità della suite: Nuovo design dell'interfaccia, maggiore configurazione della schermata principale, nuova navigazione e ricerca. Inoltre, quest'anno includerà novità molto attese: bacheca annunci, modulo attività e onboarding (processi in sospeso), modulo di pre-paga e integrazione con software paghe e… infine, gestione delle spese e diete.
Novità nel reclutamento: Come portare le assunzioni al livello successivo con moduli di raccolta dati - marketing del reclutamento e richieste di posizioni (campi interni su cosa è necessario per coprire un profilo). Scorecards e valutazione di interviste e candidati.
Novità nelle valutazioni: Maggiore profondità nei report di valutazione con report GAP e diagrammi a ragnatela delle competenze, miglioramento degli OKR-obiettivi, piano d'azione e sviluppo.
Novità nella gestione del tempo: Banca ore, controllo puntualità, timbratura tramite NFC, pin e QR, chiusura e blocchi tramite cronometro, classifiche di incidenze, report di controllo orario, integrazioni con controllo presenza e accesso.
Tutte queste funzionalità saranno disponibili per piccole, medie e grandi aziende, puntando sulla flessibilità e adattabilità di ogni gestionale HR.
Il software di Grupo Castilla è dedicato a ottimizzare principalmente la gestione delle buste paga. Questo modulo è il suo punto di forza e domina il mercato. Inoltre, offre un ampio spettro di strumenti e soluzioni molto interessanti che si concentrano principalmente su grandi aziende, spaziando dalla gestione dell'area della salute e sicurezza sul lavoro al controllo del salario in tempo reale.
Tra i principali vantaggi troviamo:
Tuttavia, nonostante i progressi, sono ancora lontani dalle migliori soluzioni per i moduli più potenti per le risorse umane (reclutamento, valutazione delle performance…). Ad esempio, consideriamo i loro report e la capacità di valutare alcuni KPI aziendali.
Nel caso del software di Grupo Castilla, aiuta a analizzare la distribuzione del personale, monitorare i processi di selezione o formazione e valutare lo stato dell'assenteismo. Nonostante disponga di numerosi report, non raggiungono la profondità di altri gestionali HR. Per esempio, ecco alcuni screenshot dei report disponibili nel software di Bizneo HR:
Offre report su tutte le aree delle risorse umane, non solo su alcuni indicatori chiave come accade con Grupo Castilla. Nel caso di Bizneo HR, la sua analisi è robusta e personalizzabile in base alle esigenze di ogni azienda, con dashboard flessibili. Tutte le informazioni raccolte possono essere esportate in report dettagliati per aiutare i responsabili a svolgere meglio le loro funzioni.
È il software modulare sviluppato da Wolters Kluwer, pensato per piccole e medie imprese, e non per tutte le aziende come SÌ avviene con Bizneo HR. Si concentra su due aree:
Ad esempio, consideriamo la soluzione di controllo orario del software A3. È uno strumento progettato per ridurre l'assenteismo tramite varie modalità di marcatura, registrazione oraria e gestione integrata da un unico punto. Tuttavia, manca di compatibilità con altri sistemi per ottimizzare queste gestioni.
Non offre la possibilità di aggiungere meccanismi biometrici, di controllo presenze o geolocalizzazione dei dipendenti. Queste funzioni aiutano le aziende a ottenere maggiore precisione e consapevolezza della produttività, come accade con Bizneo HR.
Oracle HCM è un software di gestione delle risorse umane che si integra in una piattaforma con soluzioni per altri settori e dipartimenti. Sebbene disponga di strumenti funzionali e interessanti per ottimizzare i processi HR, non è così specifico per la gestione delle risorse umane e le sue funzionalità non hanno lo stesso livello di dettaglio e profondità di altri concorrenti.
Ad esempio, nel modulo di reclutamento, pur essendo utile, manca di un sistema avanzato per il multiposting, una funzione molto apprezzata dai reclutatori, e non offre test psicometrici, utili per selezionare i candidati. Si dimostra quindi meno competitivo rispetto ad altre soluzioni per il reclutamento di talenti.
Ad esempio, il software HR di Bizneo HR consente di gestire l'intero processo, dall'invio automatico delle offerte di lavoro fino alla firma del contratto, sia in formato fisico che digitale.
Oracle HCM si limita a eseguire un semplice monitoraggio dei candidati, programmare colloqui, verificare dati personali e mantenere i contatti con i candidati. Tuttavia, non permette di pubblicare su oltre 200 fonti di reclutamento come fa Bizneo HR, né di stabilire test di selezione, domande eliminatorie (killer questions), filtri di esclusione tramite scorecards, o di controllare campagne sui social media e impostare flussi di approvazione per accelerare il lavoro. Si tratta di uno strumento adeguato, ma meno avanzato rispetto alla soluzione migliore già citata.
Meta4 o Cegid è un programma per il controllo del personale, ma non completamente sviluppato per la gestione delle risorse umane, indirizzato principalmente a grandi aziende, mentre le altre aziende non troveranno soluzioni adeguate.
Offre solo tre aree per queste attività: gestione del tempo, buste paga e talento. La piattaforma è globale e aperta, il che ne facilita l'uso su vari dispositivi.
Consideriamo, ad esempio, il modulo di gestione del talento. Poiché non è uno strumento chiave per il software di Meta4, non è così ambizioso come altri e perde in opzioni e qualità.
Ad esempio, non consente di offrire un catalogo di corsi, e la sua capacità di valutare i dipendenti è limitata, poiché non permette di analizzare competenze, adeguatezza alla posizione o fornire un feedback diretto a ciascun collaboratore.
Tutti questi dettagli chiave per analizzare l'evoluzione delle competenze e delle performance sono raccolti dal miglior gestionale HR di questa lista di questa lista: Bizneo HR. Il suo software di valutazione tiene conto di una necessità di tutti i manager e responsabili: visualizzare rapidamente i punti di forza e di debolezza di una valutazione.
In altre parole, mostra chiaramente in quali aspetti un lavoratore sta migliorando o peggiorando, i punti forti e i punti deboli.
È uno dei software di amministrazione delle Risorse Umane più conosciuti. Tuttavia, come succede con altri nomi della lista, anche se potrebbe essere utilizzato, non si adatta perfettamente a tutti i tipi di aziende e si concentra principalmente sul segmento di 500-1.500 dipendenti.
Come altri della lista, si tratta di uno strumento per la gestione modulare dei dipendenti separato in diverse aree. La prima è la gestione dell'esperienza del dipendente e del candidato. Parte dalla generazione di sondaggi sul clima lavorativo del personale e valutazioni delle prestazioni. A partire da queste, è in grado di fornire feedback automatizzati, il che consente di aumentare l'impegno del lavoratore e la sua fedeltà.
Pertanto, il software di SAP si concentra principalmente sulle esigenze di questo tipo di aziende: gestione del personale, buste paga, gestione dei dati e dei documenti. Tuttavia, non approfondisce le funzionalità per coprire l'intero ciclo di vita del dipendente: reclutamento, valutazione, formazione, sviluppo del talento.
Nonostante sia incluso in questo elenco dei migliori software per la gestione delle Risorse Umane, non è perfetto e non raggiunge la maturità tecnica e l'adattabilità alle diverse aziende di Bizneo HR.
Dispone di una certa gestione documentale, ma non in modo completo, cosa che Bizneo HR invece offre. Quest'ultimo fornisce all'esperto di Risorse Umane la capacità di automatizzare tutti i processi di visualizzazione, distribuzione e sicurezza documentale.
Dispone di un motore di ricerca di metadati completo per ordinare e trovare facilmente i documenti, le cartelle sono illimitate e la distribuzione delle buste paga è completamente automatica, tra l'altro, Bizneo HR includerà presto una integrazione con un fornitore di buste paga per coprire la gestione di questo compito dall'inizio alla fine (aveva già la pre-busta paga).
Inoltre, in caso di necessità di una firma, viene effettuata in modo digitale una o più volte, qualcosa che SAP non offre ancora.
Per concludere la lista, Workday è uno dei migliori software per la gestione delle risorse umane che potenzia il capitale umano di un'azienda attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale, ma è rivolto principalmente a medie e grandi imprese, in particolare a organizzazioni con molti dipendenti (oltre 1.000).
Una delle sue soluzioni più apprezzate è la sua capacità di sviluppare il talento, basata su una strategia per migliorare le competenze. Fin dall'ingresso del dipendente in azienda, viene sottoposto a un monitoraggio per affinare le sue capacità durante tutto il ciclo di vita lavorativo. Questa è una funzionalità avanzata, che si distingue dalla matrice del talento di Bizneo HR.
Con questa funzione, è possibile analizzare le performance attuali e il potenziale futuro di ciascun dipendente, consentendo di creare piani di carriera e formazione per promuovere i talenti migliori ai ruoli di maggiore responsabilità all'interno dell'azienda.
Tuttavia, concentrandosi così tanto sul sviluppo del talento, il software Workday trascura altre funzioni fondamentali per l'area delle risorse umane. Non offre la possibilità di effettuare valutazioni delle performance o di pianificare promozioni e obiettivi con Workday.
Senza queste funzionalità, il programma rimane limitato: non è possibile comprendere l'evoluzione del personale né promuovere i dipendenti più meritevoli a posizioni di responsabilità. Si allontana dalla gestione completa del talento che offre Bizneo HR, che SÌ dispone di queste funzionalità per analizzare il rendimento e le competenze dei lavoratori in modo efficace.
Per comprendere meglio le differenze tra questi software di Risorse Umane, abbiamo selezionato alcune funzioni chiave da esporre in un comparatore. In questo modo, in maniera visiva, sarà possibile comprendere i punti di forza e debolezza di ciascuno e confermare rapidamente quale sia il miglior software di Risorse Umane di questo elenco.
Oltre alle funzionalità principali che ogni azienda offre in termini di tecnologia, abbiamo voluto fornire ulteriori informazioni su a che tipo di azienda sono rivolti, quanto tempo impiegano per implementare la soluzione, ogni quanto aggiornano le loro caratteristiche o se dispongono di una free trial per provare lo strumento dal vivo, senza dimenticare una stima del prezzo.
| Bizneo HR | A3 Innuva | Grupo Castilla | Meta4 | OracleHCM | SAP SuccessFactors | Workday | |
| Dimensione dei clienti | Microimprese, PMI, Grandi imprese | Microimprese, PMI, Grandi imprese | Medie e grandi imprese | Medie e Grandi Imprese | Grandi Imprese | Grandi Imprese | Grandi Imprese |
| Tempo di implementazione | Settimane | Settimane | Settimane | Mesi | Mesi | Mesi | Mesi |
| Aggiornamenti e nuove funzionalità | Bisettimanale | Mensile | Trimestrale | Trimestrale | Trimestrale | Trimestrale | Trimestrale |
| Free Trial | ✓ | X | X | X | X | X | X |
| Cloud & APPs Mobile | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
| Reclutamento: multiposting | ✓ | X | X | X | X | ✓ | X |
| Selezione del personale | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
| Core HR | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
| Workflows | ✓ | X | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
| Onboarding e compiti | ✓ | X | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
| Valutazione delle prestazioni | ✓ | X | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
| Formazione | ✓ | X | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
| Assenze e rilevazione presenze | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
| Pianificazione dei turni | ✓ | ✓ | X | X | X | X | X |
| Gestione documentale e firma | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
| Gestione delle spese | ✓ | ✓ | X | X | ✓ | ✓ | ✓ |
| Buste paga | X (pre-busta paga + integrazione) | ✓ | ✓ | ✓ | X | ✓ | X |
| Prezzo | €€ | €€ | €€€ | €€€€ | €€€€€ | €€€€€ | €€€€€ |
Come avete potuto vedere nella tabella comparativa, il software di gestione delle Risorse Umane di Bizneo HR è la soluzione che unisce funzionalità, aggiornamenti, adattabilità a tutti i tipi di aziende e un supporto attento e personalizzato.
Richiedi una demo e scopri tutto ciò che può offrire alla tua azienda per raggiungere il massimo livello nella gestione dell'intero ciclo di vita del dipendente e per automatizzare i processi quotidiani di un dipartimento Risorse Umane.